per gli imprenditori che vogliono essere più produttivi
Prodability
Fino a 2 anni fa lavoravo senza tregua, come la maggior parte degli imprenditori italiani.
Non guadagnavo male, ma per ritagliarmi il tempo per andare dal commercialista, fare una partita a tennis o leggere un libro dovevo fare i salti mortali.
Poi, ho scoperto che sarei diventato padre, e tutto è cambiato.
Com'è nata l'idea di fare un programma sulla produttività?
‘Esagerato’ dirai tu ‘non sei il primo imprenditore che diventa padre …’
E’ vero, ma nel mio caso c’è una grossa differenza.
Devi sapere che all’età di 14 anni mi sono fatto una solenne promessa (per vari motivi che non mi dilungo a spiegare qui): quando sarei diventato papà, metà del mio tempo l’avrei passato con mio figlio o mia figlia.
Così, il 26 Marzo del 2020 venni chiamato a prestare fede a questa promessa e la mia giornata lavorativa passo dall’oggi al domani da 10 ore a 5.
Lo scenario era questo: 4 aziende, 15 tra collaboratori e soci, una cinquantina di clienti da gestire.
Fortunatamente nei 2 anni precedenti avevo intensificato le ricerche e gli studi sull’organizzazione e la produttività personale.
Ho frequentato tutti i corsi disponibili, letto 27 libri sull’argomento, approfondito decine di ricerche e articoli ufficiali, intervistato le persone più ricche e con più tempo libero che conoscevo.
All’inizio non ti nego che ero preoccupato.

Per sopravvivere ho fatto due cose:
- Ho DOVUTO selezionare le mie priorità, e mantenere solo la metà delle mansioni (delegando, eliminando e automatizzando le altre)
- Ho DOVUTO imparare a lavorare in modo più produttivo, per ottenere nella metà del tempo lo stesso risultato che ottenevo prima.
La mia vita da quel momento è radicalmente cambiata.
Non che prima non sapessi come organizzarmi, ma essermi costretto a ridimensionare il mio tempo lavorativo, mi ha portato a farmi molte domande che prima ignoravo, come ad esempio:
- Qual è il ‘prodotto’ del mio lavoro che ha più valore?
- Quali sono le mie mansioni di più alto valore?
- Quali attività non hanno nessun valore intrinseco?
Sono partito con l’aspettativa di limitare i danni: lavorare di meno e guadagnare lo stretto necessario al mio stile di vita.
Oggi, 2 anni dopo l’inizio di questo percorso, posso testimoniare che non è andata come mi aspettavo.
E’ andata molto, molto meglio.
E’ andata nel modo esatto in cui ti fermi a chiederti: ‘Ma perché diavolo non l’ho fatto prima?’

Mentre ti scrivo ho pubblicato 6 libri, aperto 4 società, produco 16 contenuti, tra video e articoli ogni mese, mi alleno 1 ora al giorno, medito 1 ora al giorno e raramente lavoro più di 4 ore al giorno e più di 4 giorni a settimana.
Il paradosso che non riuscivo a spiegarmi è che i miei profitti non solo non sono calati, ma si sono RADDOPPIATI.
Lavoravo di meno e producevo di più.
Prima lo credevo un abbinamento surreale, poi ho capito che non lavoravo di meno e NONOSTANTE questo lavoravo di più, ma lavoravo di meno e GRAZIE a questo guadagnavo di più.
So che sembra strano da ascoltare e difficile ad accettare, ma è andata esattamente così.
E’ uno dei tanti paradossi anti-logici che rendono l’alta produttività una competenza difficile da acquisire.
Da quando ho iniziato a studiare e applicare metodi di organizzazione personale e alta produttività, ho notato che molti dei miei clienti (io lavoro come consulente strategico per medie-grandi aziende), iniziavano a chiedermi consigli al di fuori del marketing e della vendita.
Erano affascinati e colpiti dal mio modo di organizzarmi, interagire con i miei collaboratori e gestire i progetti.
Sempre più imprenditori hanno iniziato a dirmi: “Se riuscissi a produrre al tuo ritmo Marco, sarei dieci volte più ricco e molto più felice”.
L’errore che facevano era vedermi come una specie di ‘mostro mitologico’ dell’alta produttività. Pensavano che l’ingrediente magico dei miei risultati fosse una qualche alchimia di talenti che avevo solo io.
E invece i miei risultati sono dovuti solamente ad una cosa: ad un METODO che ho appreso ed evoluto. Un metodo DIVERSO da qualsiasi cosa mi avevano sempre insegnato sulla gestione del tempo, sul project management e sulla produttività.
(Non dimentichiamoci che io non ero per nulla organizzato fino a 5 anni fa, e dire anche molto poco produttivo fino a 2 anni fa).
Così ho iniziato a strutturare meglio questo metodo, ad ordinare consigli, tecniche, metodi e strumenti che negli ultimi due anni ho raccolto e ritenuto più utili e efficaci.
Dato che in Italia, a parte qualche isolato corso sulla gestione del tempo, nessuno fornisce informazioni e strumenti concreti per invertire la curva sforzo-risultati dell’imprenditore, ho progettato personalmente un programma di 3 mesi per INDOTTRINARE imprenditori e professionisti a questo metodo.
Un percorso fatto di procedure, regole, asset e protocolli da seguire. La formazione c’è, ma il minimo indispensabile.
I pilastri della MasterClass (che ho chiamato Prodability – Abilità di essere Produttivo) sono la pratica, la condivisione e la correzione.
Pilastri senza i quale è impossibile diventare più produttivi.
Buona lettura,
Marco Belzani
Guardiamo alcune statistiche aggiornate da Keith Lee, esperto mondiale nella consulenza aziendale

- Il 70% dichiara di non avere abbastanza tempo per i propri figli
- L'82% controlla la posta elettronica durante le vacanze e, di fatto, non riesce a fare vere vacanze.
- Il 95% lavora almeno 2 ore in più al giorno, rispetto ad un lavoro normale
- Il 60% dichiara di essere sull'orlo di un grave esaurimento nervoso
- L'80% afferma di avere difficoltà a destreggiarsi tra affari e vita
- Il 72% sarebbe pronto ad abbandonare la propria azienda in cambio di un lavoro da dipendente ben pagato
- Il 62% termina la giornata con dolore al collo, mal di testa o ha problemi a dormire
*I soggetti della ricerca sono imprenditori e professionisti tra i tra i 250.000$ e i 50 milioni di fatturato annui.
Ti sei riconosciuto?
E se questo non ti sembra abbastanza, ecco qui sotto i 7 motivi principali per cui dovresti investire tempo e denaro nel diventare più produttivo.
I 7 motivi principali per cui investire in un programma per diventare più produttivo
è prioritario per te.
1. Ambiente avverso
La società e la tecnologia non ti aiutano ad essere più produttivo, anzi: ti portano ad essere sempre MENO produttivo.
2. Effetto domino
La produttività dei tuoi collaboratori dipende strettamente dalla tua capacità di essere produttivo: meno sei produttivo tu e meno lo è la tua azienda.
3. Skill richiesta
La capacità di essere produttivo è attualmente quella più richiesta e valorizzata nella New Economy.
Fonti: studi di Brynjolfsson e McAfee.
4. Più tempo libero
A prescindere dai tuoi profitti, quello che rimpiangerai di più quando andrai in pensione sarà il tempo che non hai dedicato alla famiglia e alle tue passioni.
5. Più velocità
Se non diventi più produttivo, è come se viaggiassi sempre con il freno a mano tirato: non saprai mai quanto valore sei in grado di generare.
6. Più guadagni
Sembra banale, ma diventare più produttivo aumenta semplicemente i soldi che ti metti in tasca a fine anno.
7. Più benessere
Ne guadagnerai enormemente in salute, dato che è scientificamente provato che stress e frustrazione collegata alla de-produttività, compromettono lo stato di salute.
Se dovessi racchiudere in un solo motivo, il perché fare un programma di sviluppo della Prodabilità, dire per avere PIU’ RISULTATI.
Più risultati
Tutte le altre abilità e capacità (public speaking, copywriting, vendita, marketing, social media, etc.) sono collegate al far soldi MACINANDO il tuo tempo.
Nessuna abilità si coltiva senza investirci grandi quantità di tempo.
Sviluppare la Produttività invece ti LIBERA il tempo, e ti fa uscire dalla continua corsa ai risultati che porta allo stremo 99 imprenditori su 100.
Inoltre, che te ne fai di una competenza se non ha la capacità di PRODURRE risultati grazie a quella competenza?
Perché frequentare un corso se poi non hai un metodo organizzativo e produttivo per saper mettere a terra quello che hai appreso nel corso, con l'investimento minore possibile?
La Regola è: prima Prodability, poi tutto il resto
Cos'è Prodability?
Prodability è un programma di formazione a distanza della durata di 3 mesi, finalizzato a farti adottare un metodo organizzativo ad Alta Produttività.
Per ‘Alta Produttività’ intendiamo produrre più risultati, più velocemente e con meno investimento di tempo.

Cosa serve per aumentare la produttività?
I pilastri su cui si basa Prodability sono:
- La formazione attuativa (ogni mese ci si concentra su uno solo argomento)
- La condivisione di regole, idee e problemi con imprenditori ‘Altamente Produttivi’ (i trainer della MasterClass non sono coach o formatori, ma imprenditori con almeno 3 aziende, 500 K di profitto personale e 4 giorni liberi la settimana).
- La creazione guidata di Asset organizzativi (l’aumento della produttività passa per procedure e protocolli, non per l’apprendimento di nozioni).
Cos'è incluso in Prodability?
Mindset Asset
Il corso di Marco Belzani per introdurti nella mentalità procedurale e degli Asset strategici
Laser Training
3 Training personalizzati con Marco Belzani (uno ogni mese), dedicati alle 3 principali competenze della produttività personale.
Asset Tutorial
Ogni mese ti verranno date Procedure e Protocolli studiati per aumentare la tua produttività assieme a dei Video Tutorial per completarli nel modo corretto.
CDA Virtuali
Verrai assegnato ad un gruppo di 5 imprenditori, e ogni mese farete una riunione di confronto e allineamento guidato da noi.
Sessione Q&A Laser
Ogni mese una sessione di Domande e Risposte personalizzate con Marco Belzani, focalizzata sulle competenze e sugli Asset del mese.
Community
Accesso illimitato alla community di 'Imprenditori Altamente Produttivi'.
Tutti gli incontri vengono fatti in modalità digitale, il Lunedì dalle 17.00 alle 19.00 (in caso di imprevisto o impossibilità a partecipare viene fornita la registrazione).
Gli obiettivi della MasterClass
Mese 1
Potenziare l'Organizzazione
- Organizzazione personale
- Definire lo Stato di Produttività Ideale
- Definire Attività di Massimo Impatto e Golden Egg
- Definire Regole Organizzative personali
Mese 2
Potenziare il Metodo di Lavoro
- Aumentare la focalizzazione e la concentrazione
- Azzeramento delle distrazioni
- Controllo strumenti digitali
- Potenziamento del Metodo e dell'Ambiente di Lavoro
Mese 3 Semplificare la delega e Migliorare la pianificazione
- Definizione delle Priorità
- Project Management
- Delega e Pianificazione dei progetti
- Divulgazione metodo Alta Produttività in tutta l'azienda

Miglioriamo la tua agenda quotidiana

Miglioriamo il metodo di lavoro

Definiamo le tue priorità e pianifichiamo
Gli indicatori (KPI) che cambieranno già dalle prime settimane dopo la MasterClass sono 4
Aumento dei 'GoldenEgg' mensili
Aumento del ROIT (Ritorno sull'Investimento di Tempo)
Aumento del tempo libero reale
Aumento del valore dell'azienda
Cosa si ottiene concretamente con la MasterClass?
Marco, 3 mesi sono un po' impegnativi, perché investire in questa MasterClass, invece che fare un corso di formazione più veloce e concentrato?
- Altri corsi, percorsi
- Prodability
Altri corsi, percorsi | Prodability | |
Durata | Qualche giorno | 6 mesi |
Strumenti | Nessuno | Monday |
Metodo di Apprendimento | Corso di Formazione | Metodo TAC Formazione ALT |
Metodo di Applicazione | Si basa sulla produttiva innata dello studente | Si basa su protocolli, procedure e asset collaudat |
Classe/Community | Nessun confronto progettato | CDA Virtuali |
Interazione con i professionisti | Nessuna o Poca | Ogni mese una sessione collettiva |
Pagamento e Garanzia | Pagamento anticipato. Garanzia sulla soddisfazione a fine corso. | Paghi un acconto. Provi il primo mese. Decidi se fermarti o proseguire |
Programma e focus degli argomenti | Focus sui singoli ‘pezzi’: Miglioramento organizzazione, gestione del tempo, delega | Focus sul sistema completo: Aumento Produttività. |
Docenti e team | Di solito un Formatore | Diversi Imprenditori iper-produttivi, con specialità e affinità diverse. |
I punti di forza che rendono questa Master Class
altamente efficace sono 3
1.
ASSET
2.
COLLAUDO
3.
METODO
1. Apprendere applicando asset
Non apprendi il metodo tramite ‘formazione’, ma applicando le regole, le procedure e gli asset che ti vengono dati. Inoltre gli incontri formativi e gli allineamenti sono ritualizzati e programmati, così da ‘obbligarti’ a diventare più produttivo.
2. Collaudato su +50 aziende
Questa MasterClass non è la condivisione di ciò che noi abbiamo imparato riguardo l’organizzazione. E’ la condivisione del nostro metodo organizzativo e produttivo quotidiano.
3. Metodo scientifico
Il metodo che viene insegnato ha delle basi scientifiche, e per questo garantisce risultati certi se viene seguito. Seguendo la MasterClass sei OBBLIGATO ad aumentare i risultati e ottimizzare i tempi.
I punti deboli di questa MasterClass
sono sostanzialmente 2
1. Investimento
richiede un investimento più alto del classico corso da 3 giorni in aula
2. Lavoro sodo
bisogna lavorare e darsi da fare
Per questo NON è consigliata per chi:
- Cerca un corso di formazione ‘senza troppo impegno’
- Non è disposto a prendersi almeno 2 ore a settimana per lavorare sulla sua produttività
- Non è disposto ad investire almeno l’equivalente economico di un mese di stipendio per un programma di formazione

Marco Belzani
Ideatore e Head Coach di Prodability
Il talento e l’intelligenza non bastano: senza produttività non si valorizzano.
Quanto costa partecipare alla Master Class Prodability?
Il prezzo della MasterClass Prodability Personale, è di 2.997 € + IVA, divisibile in 3 mesi.
Richiedi una Chiamata gratuita e senza impegno con un nostro Consulente Commerciale e scopri la scontistica attualmente in corso.
I BONUS che avrai subito e gratis
iscrivendoti adesso alla Master Class

il Corso completo MindAsset per introdurti nella mentalità procedurale e degli Asset strategici
Valore: 470€Incluso Gratis

Il Corso Alimentazione High Productivity con Alex Viola per mantenere alta l’energia durante tutta la giornata
Valore: 247€Incluso Gratis

L’Area Riservata di Priority Report con le registrazioni della MasterMind privata di Marco Belzani. Trovi 18 video dove Marco spiega come creare un Sistema Aziendale completo.
Valore: 47€Incluso Gratis

Compila il form qui sotto, ti contatterà un nostro consulente commerciale per aiutarti a capire se la MasterClass Prodability è adatta a te e comunicarti la promozione se acquisti in fase di lancio.
Se sei interessato a candidarti alla Master Class 2021 compila il form e ti ricontatteremo
Attenzione: la Masterclass è aperta a sole 50 persone.
Numero di posti ancora disponibili: 2
Data di inizio: 1 Febbraio 2021
Stai valutando se 2.997 € spalmati su un programmi di 3 mesi siano tanti?
Allora lascia che ti faccia notare 3 cose molto importanti:
- Un buon corso di formazione sulla gestione del tempo può costare fino a 2.000 € e si esaurisce in 2 o 3 giorni.
- Calcola quanto ci metti a ripagare 3.000 € di investimento: bastano 20 ore del tuo tempo risparmiate all’anno.
- Calcola quanto spendi in un anno se non sei produttivo. Superi senza dubbio i 3.000 €.
E se volessi provare la MasterClass il primo mese e decidere dopo?

Cosa dicono i partecipanti della scorsa MasterClass
Angelica Cataldo
Beatrice Lancini
Titolare Marrylicious
Riccardo Lo Presti
Titolare ElanVital
Gianfranco Mastrantuono
Titolare MasterSanremo

La forza di Marco risiede nel suo approccio concreto e nell'aver creato un metodo preciso e collaudato.
Jessica Malfatto
Fondatrice di Digital PR PRO, autorità nel settore delle Media P.R. in Italia

Marco ha fatto fare un salto avanti al mio business model: ogni ora passata con lui è un un vero toccasana.
Mirko Saini
Il ‘Social Seller’, autorità nella formazione Linkedin in Italia
FAQ
Dubbi o Domande? Ecco le risposte.
Puoi iniziare il programma con 397 € e dilazionare il resto in 6 mesi.
397 €, questo è tutto quello che ti serve per iniziare.
Altre domande?
Quanto dura e qual è il programma?
Ci potresti descrivere un mese tipo?
Quanto tempo ci vuole per seguirlo?
Per il corso dobbiamo aspettarci un investimento di 10-15 mila €?
C'è qualche promozione per chi acquista prima?
Cosa si ottiene concretamente acquistando la Master Class?
Perché dovrei fidarmi di te e del tuo programma?
C'è un modo per capire se può essere fatta al caso mio?
Chi è interessato cosa deve fare?
Se non sei ancora convinto, pensa anche CHI ALTRO ti ringrazierà tra 10 o 20 anni, per aver preso OGGI la decisione di investire nel diventare più Produttivo
La tua famiglia, i tuoi figli e il tuo partner
per non esserti fermato alla scusa del ‘c’è tanto da lavorare’, ma aver trovato una soluzione per guadagnare tanto e passare tanto tempo con loro.
La società in generale
perché grazie alla produttività sarai riuscito a dare un alto contributo ai bisognosi, e hai reso il mondo un posto migliore.
I tuoi soci e i tuoi dipendenti
per non aver accettato la mediocrità, e aver fatto qualcosa di concreto per migliorare il modo di lavorare e di produrre valore, ottimizzando gli sforzi dell’azienda, i guadagni e lo stile di vita di tutti

Marco è un imprenditore con la vocazione del mentore, uno dei pochi che sa coniugare efficacia ed efficienza.
Alex Viola
Imprenditore, Ideatore del protocollo AlkaEnergy

Marco è un consulente strategico di alto livello, la sua concretezza e praticità sanno fare al differenza per un imprenditore.
Vadim Virlan
Co-Fondatore di Scuola E-commerce e autorità in Italia nella formazione su come vendere su Amazon

Grazie a Marco Belzani l’imprenditore capisce immediatamente quello che deve fare per produrre risultati.
Carlo Carmine
Imprenditore e autorità in Italia nel settore della protezione legale del patrimonio.

L'autorità della strategia aziendale. Mai visto nessuno riordinare le idee ad un imprenditore con la sua praticità.
Francesco D'Alessandro
Presidente FEDITAL Imprese Torino
Se sei interessato a candidarti alla Master Class 2021 e sfruttare la promozione in corso, compila il form e ti ricontatteremo
Attenzione: la Masterclass è aperta a sole 50 persone.
Numero di posti ancora disponibili: 2
Data di inizio: 1 Febbraio 2021